obiettivi formativi di base:

Acquisizione delle conoscenze e delle metodologie essenziali per l?interpretazione e la valutazione delle risposte ai trattamenti farmacoterapeutici sulla base delle caratteristiche farmacodinamiche, farmacocinetiche e farmaceutiche dei farmaci impiegati.

Acquisizione di competenze sulle basi cellulari, biochimiche e molecolari dell?azione dei farmaci e delle loro interazioni all?interno dell?organismo umano, nonché delle interazioni dei farmaci con gli alimenti.

Acquisizione di competenze nelle metodologie statistiche ed epidemiologiche per le valutazioni di farmacoutilizzazione, farmacoeconomia e farmacovigilanza;

obiettivi formativi della tipologia della Scuola:

Acquisizione di conoscenze avanzate sulle caratteristiche farmacodinamiche, farmacocinetiche e tossicologiche dei farmaci, finalizzate al loro impiego terapeutico, alla ricerca e allo sviluppo di nuovi farmaci.

Acquisizione di competenze biomediche specifiche che consentano di interpretare, prevedere e valutare gli effetti dei farmaci nelle principali condizioni patologiche.

Acquisizione di conoscenze di farmacologia, microbiologia, oncologia, immunologia e immunopatologia finalizzate all?impiego terapeutico dei farmaci chemioterapici antibatterici, antivirali, antiparassitari, antifungini, antitumorali e immunosoppressori; Acquisizione di competenze biomediche e farmacologiche per l?impostazione di protocolli di trattamento delle più comuni patologie parassitarie, neoplastiche e immunologiche nonché per l?interpretazione e il trattamento degli effetti avversi dei chemioterapici.

Acquisizione di conoscenze tossicodinamiche e tossicocinetiche per l?interpretazione degli effetti tossicologici e per l?impostazione di interventi terapeutici nelle intossicazioni acute e croniche, nelle farmacodipendenze e nelle emergenze farmacotossicologiche.

Acquisizione di conoscenze di base, fisiopatologiche e cliniche finalizzate all?ottimizzazione dei regimi terapeutici.

Acquisizione di competenze di farmacocinetica, farmacodinamica e farmacogenetica finalizzate al monitoraggio terapeutico in funzione dell?individualizzazione dei regimi terapeutici.

Acquisizione di conoscenze sulle metodologie e sulle norme che regolano le procedure per l?autorizzazione all?immissione in commercio dei medicinali, e il funzionamento dei comitati etici per la sperimentazione dei farmaci.

Acquisizione di conoscenze relative alle metodologie di analisi epidemiologica ed economica necessarie per l?organizzazione e il controllo delle terapie farmacologiche.

Acquisizione di competenze per analisi comparative, in termini di efficacia, tollerabilità e costo, di trattamenti farmacologici alternativi.

Acquisizione di conoscenze per l?analisi e l?interpretazione dei dati di farmacovigilanza, con particolare riguardo all?identificazione del rapporto di causalità tra assunzione di farmaci e insorgenza di eventi avversi.

Per il laureato in Medicina e Chirurgia sono obiettivi formativi della Specializzazione in Farmacologia tutte le attività pertinenti alla farmacologia clinica, e in particolare quelle di seguito elencate: interpretazione e valutazione degli effetti terapeutici o avversi dei farmaci nelle principali condizioni patologiche; impostazione di interventi terapeutici nelle intossicazioni, farmacodipendenze ed emergenze farmacotossicologiche; monitoraggio terapeutico dei farmaci; ottimizzazione e individualizzazione dei regimi terapeutici; valutazione di protocolli per la sperimentazione dei farmaci nell?uomo; sperimentazione clinica dei farmaci; disegno di protocolli per la sperimentazione clinica dei farmaci.

Sono obiettivi affini o integrativi:

Acquisizione di competenze relative allo sviluppo e potenziamento degli strumenti del laboratorio di analisi farmacocinetiche e farmacogenetiche, nonché alla gestione del laboratorio e al suo collegamento a strutture assistenziali di medicina clinica, farmacologia clinica, tossicologia, infettivologia, oncologia, chemioterapia, medicina del lavoro.

Approfondimento delle metodologie di progettazione e analisi delle attività di farmacovigilanza e dei programmi di collegamento telematico con reti nazionali e internazionali di sorveglianza sugli effetti avversi dei farmaci.

Acquisizione di competenze in tema di sanità pubblica, legislazione sanitaria, biostatistica, farmacoepidemiologia, bioetica.

Ai fini della prova finale lo specializzando dovrà espletare in ambito clinico e di laboratorio delle attività per la preparazione di una tesi di diploma di interesse farmacoterapeutico.

Lo specializzando dovrà inoltre acquisire le competenze linguistiche ed informatiche di gestione ed organizzazione all?espletamento delle attività specialistiche in ambito ambito farmacoterapeutico e nell?ambito della ricerca, caratterizzazione e sviluppo di farmaci innovativi.

Sono attività professionalizzanti obbligatorie per il raggiungimento delle finalità didattiche della tipologia:

Attività obbligatoria per tutti gli specializzandi:

- Partecipazione all'allestimento, esecuzione e interpretazione di almeno 50 protocolli di sperimentazione farmacotossicologica, preclinica, per la valutazione di farmaci, chemioterapici e sostanze xenobiotiche.

- Partecipazione a procedure di valutazione di efficacia e tollerabilità di sostanze di interesse farmaco-tossicologico, anche ai fini della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci (100 analisi).

- Partecipazione alle procedure per almeno 100 determinazioni delle concentrazioni di farmaci nei liquidi biologici e nei tessuti.

- Partecipazione alle attività di esecuzione di monitoraggi farmaco-tossicologici e analisi farmacogenetiche (100 casi clinici).

- Collaborazione all'allestimento di prontuari terapeutici, alla pianificazione di protocolli per la valutazione dell'impiego dei farmaci, all'elaborazione di linee guida per la prevenzione degli effetti avversi dei farmaci (100 ore di attività).

- Partecipazione alla progettazione e all'esecuzione di valutazioni comparative di efficacia, tollerabilità e costi di trattamenti farmacologici alternativi (100 ore di attività).

- Partecipazione all'attività di reperimento dell'informazione sui trattamenti farmacologici anche attraverso la costituzione e l'impiego di banche dati ed altre risorse documentali per mezzo di strumentazione informatica (100 ore di attività).

- Partecipazione ad attività di farmacovigilanza, anche nell'ambito di sperimentazioni di fase IV (50 casi).

- Partecipazione all?allestimento di almeno 50 protocolli di sperimentazione clinica di Fase 1, 2 e 3, anche in riferimento ai compiti e alle attività conferiti ai comitati etici per la sperimentazione dei farmaci.

- Collaborazione all?aggiornamento di prontuari terapeutici delle aziende ospedaliere (100 ore di attività).

- Partecipazione all?esecuzione di monitoraggi farmaco-tossicologici (50 casi clinici).

- Partecipazione all?allestimento di sperimentazioni farmacologico-cliniche nelle diverse fasi di sviluppo (10 casi clinici).

- Partecipazione all?esecuzione di monitoraggi farmaco-tossicologici durante cicli di terapia (10 casi clinici).

- Partecipazione all?allestimento, esecuzione o interpretazione di almeno 20 protocolli per la valutazione di tossicità di sostanze xenobiotiche.

Partecipazione a corsi di aggiornamento, seminari, dimostrazioni, conferenze e congressi con tematiche direttamente pertinenti o comunque di completamento al percorso formativo in Farmacologia (almeno 100 ore di attività).

Attività specifiche per i laureati in Medicina e Chirurgia:

- Partecipazione ad attività diagnostiche e terapeutiche presso reparti di medicina generale, medicina specialistica, malattie infettive, oncologia medica, medicina d'urgenza, rianimazione, terapia intensiva e tossicologia clinica (100 ore di attività).

- Raccolta e interpretazione di dati anamnestici e di dati di diagnostica funzionale e strumentale ai fini dell'orientamento diagnostico e delle decisioni terapeutiche relative al trattamento farmacologico di patologie in campo internistico, oncologico e neuropsichiatrico (50 casi clinici).

- Partecipazione ad attività diagnostiche, terapeutiche di prevenzione, accertamento e monitoraggio nei servizi per le tossicodipendenze (100 ore di attività).

- Partecipazione all'allestimento, esecuzione e interpretazione di almeno 50 protocolli di sperimentazione farmacotossicologica, clinica, per la valutazione di farmaci, chemioterapici e sostanze xenobiotiche, anche in riferimento ai compiti conferiti ai comitati etici per la sperimentazione dei farmaci nell?uomo.

- Partecipazione alle attività di esecuzione, valutazione e interpretazione di monitoraggi farmaco-tossicologici, analisi farmacogenetiche, attività di controllo e individualizzazione delle terapie durante cicli di trattamenti farmacologici e in pazienti resistenti alle terapie farmacologiche (100 casi clinici).

- Partecipazione ad attivita` di consulenza farmaco-tossicologica (100 ore di attività).

- Valutazione di segnalazioni di reazioni avverse a farmaci, anche nell'ambito di sperimentazioni di fase IV (50 casi).

- Partecipazione alle attività di valutazione dei trattamenti farmacologici, monitoraggio terapeutico, analisi farmacogenetica, controllo e individualizzazione delle terapie presso reparti di degenza ospedaliera e/o servizi di farmacologia clinica (100 casi clinici).

- Partecipazione all?esecuzione e valutazione di almeno 50 protocolli di sperimentazione clinica di Fase 1, 2 e 3

- Partecipazione all?interpretazione di monitoraggi farmaco-tossicologici e valutazioni farmacocinetiche e farmacodinamiche (50 casi clinici).

- Partecipazione alle attività diagnostiche e terapeutiche presso reparti di medicina specialistica (neurologia, psichiatria, malattie infettive, oncologia medica) allo scopo di seguire l?itinerario diagnostico e terapeutico di pazienti in trattamento farmacologico (50 casi clinici).

- Partecipazione all?esecuzione di sperimentazioni cliniche dei farmaci (10 casi clinici).

- Partecipazione all?interpretazione di monitoraggi farmaco-tossicologici durante cicli di terapia farmacologica (10 casi clinici).

- Partecipazione ad almeno 100 ore di attività diagnostiche e terapeutiche in reparti di medicina d?urgenza, rianimazione, terapia intensiva, tossicologia clinica.

I percorsi formativi per i laureati in Medicina e Chirurgia, saranno strutturati per formare specialisti atti a:

- partecipare alle attività assistenziali dei servizi sanitari attraverso il monitoraggio e la valutazione delle risposte ai farmaci nell?uomo (identificazione dei non responder);

- partecipare alla identificazione degli effetti terapeutici sfavorevoli e avversi dei farmaci;

- partecipare alla impostazione razionale di interventi farmaco-terapeutici in condizioni patologiche sia acute che croniche;

- prendere parte attiva alla caratterizzazione e valutazione degli effetti di nuovi farmaci, soprattutto nelle fasi iniziali della loro sperimentazione clinica.

Per i laureati in Scienze Bilogiche, in Farmacia, in Chimica e Tecnologia farmaceutica, in Medicina veterinaria, nonché per i laureati in Medicina e chirurgia, i percorsi formativi permetteranno di:

- effettuare valutazioni dell?azione dei farmaci in vari sistemi biologici;

- attuare procedure analitiche (farmacocinetica) per la determinazione dei farmaci nei fluidi o tessuti organici;

- svolgere attività nell?ambito della farmacovigilanza e della farmacoepidemiologia;

- organizzare e condurre sperimentazioni farmaco-tossicologiche in fase preclinica;

- operare come ?monitor? delle sperimentazioni cliniche di nuovi farmaci;

- contribuire alla compilazione del Prontuario Terapeutico Ospedaliero;

- partecipare ai lavori dei Comitati Etici;

- attuare studi di farmaco-economia in ambito ospedaliero e della popolazione.

Le attività caratterizzanti elettive a scelta dello studente sono l?approfondimento delle conoscenze nei vari campi della biologia cellulare e molecolare, la patologia molecolare, l?immunologia clinica, l?immunoistochimica, la farmacogenomica, la farmaco-tossicologia, le farmaco-tossico-dipendenze, la farmacoepidemiologia e la farmacoeconomia.