Docenti: prof.ssa Candida Caltabiano
Sede: Dipartimento G. F. Ingrassia, Via S. Sofia 87 Catania - Edificio A - 3° piano
Modalità di erogazione: tradizionale
Organizzazione della didattica: Lezioni frontali, attività per piccoli gruppi
Metodi di valutazione: Prova orale
Orario di ricevimento: Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Testi consigliati:
- Anatomia Umana, Giuseppe C. Balboni et al., Edi-Ermes Editore. 3 vol.
- Compendio di Anatomia Umana, L. Cattaneo, Monduzzi Editore.
- Anatomia orale, Sicher, Edi-Ermes Editore.
- Anatomia funzionale e clinica dello splancnocranio, L. Fonzi, Edi-Ermes Editore.
- Atlante di Anatomia Umana, Sobotta, Utet. 2 vol.
- Anatomia dell?uomo, G. Ambrosi et al., Edi-Ermes Editore.
Risultati di apprendimento previsti:
Gli studenti dovranno possedere, alla fine del corso di insegnamento, le principali nozioni riguardanti tutti gli organi e apparati, relativamente sia alla Anatomia macroscopica, con riferimento alla forma, alla posizione ed ai rapporti degli organi, sia alla Anatomia microscopica con fondamenti delle principali caratteristiche morfologiche dei tessuti e con particolare conoscenza all?apparato stomatognatico.
L?approccio sarà prevalentemente di tipo sistematico, basato cioè sullo studio delle singole strutture. Verranno allo stesso tempo fornite allo studente le nozioni di base per uno studio di tipo topografico. Le acquisizioni verranno infine integrate con elementi di anatomia funzionale e di anatomia clinica.